Oltre a Realizzare siti web a Roma, ElaMedia Group propone il servizio di redazione e pubblicazione di contenuti sul web. Il team di SEO Copywriter della Web Agency è a disposizione per la creazione di singole pagine web, riguardanti argomenti di natura sociale, culturale ed economica; oltre a guide prodotto utili per gli utenti della rete.

Noi di ElaMedia siamo esperti nella produzione di contenuti coinvolgenti, informativi e ottimizzati per il web. Il nostro team di copywriter è specializzato nella scrittura di articoli per blog, testi SEO e social media content, utilizzando le migliori tecniche di copywriting e di ottimizzazione. Il nostro servizio di creazione di contenuti per il web comprende la ricerca di Parole chiave e la stesura di una strategia di contenuti personalizzata per il vostro business. Grazie alla nostra conoscenza approfondita del pubblico di riferimento, siamo in grado di scrivere contenuti altamente pertinenti e coinvolgenti, che catturano l'attenzione del lettore e lo spingono ad agire.

Ma non ci fermiamo alla scrittura di testi. Offriamo anche servizi di produzione video, creazione di infografiche e di user-generated content, che aiutano a rendere i vostri contenuti ancora più interessanti e virali. La nostra metodologia di lavoro prevede l'utilizzo di un content calendar, per pianificare e organizzare la produzione dei contenuti, e l'analisi costante dei dati e delle metriche, per valutare l'efficacia delle nostre strategie e apportare eventuali ottimizzazioni. Tra i nostri servizi puoi trovare anche la gestione delle pagine social a Roma e la creazione del pubblico personalizzato su Facebook Ads. A tal proposito è da sottolineare che ElaMedia gestisce anche Campagne Instagram ADS.

Puoi scriverci anche subito: ci occuperemo molto volentieri della realizzazione del tuo portale internet per il tuo progetto di business. Non esitare a contattarci per una Consulenza SEO.

Chiama l'800 119 270 o scrivici per un preventivo

Formula del consenso

L’interessato autorizza al trattamento dei propri dati personali (Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679; clicca qui per sapere come gestiamo Privacy e Cookie)

ElaMedia si impegna a creare contenuti di alta qualità, che rispondono alle esigenze dei nostri clienti e che contribuiscono al loro successo online. Per avere una visione più ampia e completa di questo argomento ti consigliamo anche la lettura della nostra guida su come fare un preventivo per un sito web.

Contattateci per scoprire come possiamo aiutarvi a creare una strategia di contenuti efficace e coinvolgente per il vostro business. La redazione ElaMedia Group si impegna a fornire dei contenuti di valore che abbiano le seguenti caratteristiche:

Content writing: testi costituiti da almeno 1000 parole

Il numero delle battute influisce sul posizionamento della pagina. Un articolo piuttosto lungo, che sia nel contempo anche di valore ed informativo, ha buone possibilità di scalare la SERP dei risultati organici.

Creazione di contenuti per il web originali al 100% e mai pubblicati altrove

E’ provato ormai che copiare da altri contenuti web non funziona affatto. I maggiori Motori di ricerca penalizzano i siti web che pubblicano dei contenuti che sono stati già “usati” altrove.

Ottimizzazione SEO di LaPecorella.it: Un Case Study di Impatto Misurabile

La Sfida Iniziale

Quando abbiamo iniziato a collaborare con LaPecorella.it, ci siamo trovati davanti a un sito con un potenziale inespresso nel competitivo settore food. Come un ristorante con ottime pietanze ma poca visibilità sulla strada principale, il sito possedeva contenuti di valore ma scarsa visibilità nei risultati di ricerca organici.

Le metriche iniziali parlavano chiaro: appena 1.417 visite annuali, una presenza limitata nelle SERP e un posizionamento insufficiente per keyword strategiche del settore caseario. La sfida? Trasformare questo scenario attraverso una strategia SEO data-driven e una gestione editoriale mirata.

La Nostra Strategia: Architettura e Implementazione

Abbiamo adottato un approccio olistico alla SEO, considerando il sito come un ecosistema digitale completo:

  1. Analisi competitiva avanzata: Abbiamo mappato il panorama competitivo nel settore food italiano, identificando gap di contenuto e opportunità di posizionamento.

  2. Ingegnerizzazione della content strategy: Invece di pubblicare contenuti in modo casuale, abbiamo costruito un'architettura informativa basata sui cluster tematici rilevanti per il target.

  3. Ottimizzazione tecnica: Come meccanici che mettono a punto un motore, abbiamo rifinito ogni aspetto tecnico del sito - dalla velocità di caricamento alla struttura URL, dall'architettura interna dei link alla meta-ottimizzazione.

  4. Content curation specializzata: Il blog è stato trasformato in una risorsa autorevole nel settore caseario, con particolare attenzione alle nicchie sottovalutate ma ad alto potenziale di conversione, come i "formaggi dolci".

  5. Monitoraggio e iterazione continua: Utilizzando strumenti di analisi avanzata come quelli visibili nelle immagini, abbiamo implementato un ciclo di feedback per affinare costantemente la strategia.

Risultati Quantificabili: Il Salto Quantico

I dati riportati nelle dashboard analitiche raccontano una storia di trasformazione radicale:

Crescita del traffico del 344,60% in 12 mesi (da 1.417 a 6.300 visite) • Incremento del 57% nelle keyword posizionate, raggiungendo quota 4.014 • Valore stimato del traffico pari a €871,74 • Miglioramento dell'autorevolezza tematica in 5 settori correlati, con punteggi Zoom Authority tra 37 e 47

Particolarmente significativo è il punto di inflessione visibile nel grafico di crescita, dove si nota un salto improvviso da circa 2.000 a oltre 5.000 visite mensili. Questo "momento eureka" rappresenta il punto in cui la massa critica di ottimizzazioni ha innescato un effetto moltiplicatore, simile a quando un investimento inizia a generare interessi composti.

Focus sulla Gestione del Blog: L'Asse Portante del Successo

Il blog di LaPecorella.it è stato gestito con la precisione di un laboratorio scientifico:

Content gap analysis: Abbiamo identificato argomenti specifici con alta domanda ma bassa competizione • Calendario editoriale strategico: Pubblicazioni programmate per massimizzare l'impatto e la freschezza dei contenuti • Ottimizzazione Semantica avanzata: Ogni articolo è stato strutturato per rispondere a intention search specifiche • Interlinking intelligente: Abbiamo creato una rete di connessioni interne che potenzia il ranking complessivo del dominio • Format diversificati: Guide approfondite, quick tips, infografiche e confronti per mantenere elevato l'engagement

La seconda posizione conquistata per la keyword "formaggi dolci" dimostra l'efficacia dell'approccio: un risultato concreto in una nicchia di mercato specifica che genera traffico qualificato e potenzialmente convertibile.

L'Impatto Sulla Performance Complessiva

Come evidenziato dal grafico a ragnatela nella prima immagine, la strategia ha portato a un bilanciamento ottimale dell'autorevolezza in diversi settori correlati: non solo "Cibo" (47), ma anche "Beni industriali e produzione" (40), "Industria chimica" (43) e "Bevande" e "Cucina" (entrambi 37).

Questo approccio multi-dimensionale ha creato un effetto di resilienza algoritmica: il sito non dipende da un singolo filone tematico ma ha costruito una presenza autorevole in un ecosistema di argomenti interconnessi.

Conclusione: Un Modello Replicabile

Il caso LaPecorella.it rappresenta la perfetta sintesi della nostra filosofia in ElaMedia Group: trasformare la SEO da attività tattica a leva strategica di business. I risultati non sono frutto di tecniche temporanee o scorciatoie, ma di un processo metodico, misurabile e orientato al valore a lungo termine.

Continuiamo a monitorare e ottimizzare il sito, adattando costantemente la strategia alle evoluzioni algoritmiche e alle nuove opportunità di mercato, con un obiettivo chiaro: trasformare ogni click in un potenziale cliente e ogni visitatore in un potenziale Brand ambassador.

Ecco come operiamo. Richiedi un preventivo gratuito e professionale per il servizio di Copywriting: chiamaci al 800 119 270

Se hai bisogno di consigli da parte di Consulenti Web Marketing a Roma, non esitare a contattarci al numero verde che vedi di lato.

Il nostro team

Enrico Mainero - Coordinatore del Reparto Tecnico e Responsabile dell'Agenzia

Dopo aver conseguito la Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università "La Sapienza" di Roma, acquisisce una vasta esperienza professionale in vari settori, con particolare attenzione all'editoria e alla formazione certificata nel campo dell'ICT, SEO e Web Marketing. Attualmente è Amministratore di ElaMedia Group e dirige il Dipartimento tecnico responsabile della gestione dei siti web dei clienti ospitati sul server dedicato dell'agenzia.

Laura Perconti - Coordinatrice del Reparto Commerciale

Dopo aver conseguito la laurea in Lingue nella Società dell'Informazione presso l'Università di Roma Tor Vergata, ha continuato a sviluppare le sue competenze partecipando a un corso di Gestione d'Impresa all'Università Mercatorum e completando un Master di primo livello in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Nuovi Media presso la stessa università in cui ha conseguito la laurea.

Alessia Scotto - Coordinatrice del Reparto Copywriting

In seguito a diversi anni di lavoro presso ElaMedia Group, ha maturato una solida esperienza pratica nel settore. Ha sviluppato una profonda conoscenza delle tecniche di scrittura semantica orientata alla SEO, migliorando la visibilità e l'attrattività dei siti web dei clienti per i motori di ricerca. Parallelamente, ha affinato le sue competenze nell'ottimizzazione on-site, contribuendo a potenziare l'esperienza utente e, di conseguenza, il successo dei siti web gestiti.

Dicono di noi

Eva Songini di phostit.it

Il rapporto professionale con Enrico si configura come un'esperienza straordinariamente gratificante e rassicurante: sin dal principio ha evidenziato un'eccezionale capacità di comprendere l'essenza del mio progetto, traducendolo in una piattaforma digitale visivamente attraente e comunicativamente efficace. Il tratto più rimarchevole del suo lavoro risiede nella costanza e nella dedizione dimostrate, poiché, nonostante il decorso temporale, continua a offrirmi supporto e stimoli innovativi per assicurare che il portale mantenga standard qualitativi elevati e al passo con le evoluzioni del settore.

 

Valerio Righini di lapecorella.it

Il percorso intrapreso con Enrico per la realizzazione della nostra piattaforma digitale e l'elaborazione dei contenuti ha conseguito risultati straordinariamente soddisfacenti sin dalle fasi iniziali. Nell'arco temporale di sei anni di collaborazione, il professionista e la sua équipe hanno manifestato una dedizione costante nella realizzazione di contenuti informativi caratterizzati da elevata qualità e tempestività di pubblicazione per il nostro blog.

 

Valentina Damiano di FisioTraining.it

Preparazione tecnica e rigore scientifico caratterizzano l'attività di ElaMedia Group. Enrico, in veste di responsabile del gruppo di lavoro, cura la gestione del mio sito web da più di un quinquennio, contraddistinguendo ciascun intervento con accuratezza e competenza professionale. I collaboratori si distinguono per un approccio innovativo, erogando consulenza rapida e indicazioni strategiche finalizzate a preservare la piattaforma digitale performante, intuitiva e pienamente allineata alle aspettative degli utilizzatori. Un servizio che si distingue nettamente per qualità ed efficacia!


Chiama l'800 119 270 o scrivici per un preventivo

Formula del consenso

L’interessato autorizza al trattamento dei propri dati personali (Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679; clicca qui per sapere come gestiamo Privacy e Cookie)

Se ti dovesse servire una mano, la nostra Società è specializzata nella creazione di realizzazione di siti ecommerce già pronti.

L'importanza di scrivere per un sito: la definizione di SEO Copywriter

Tutti colori che si occupano di redigere, ovvero i SEO Copywriter, sono perfettamente consapevoli che questo processo è influenzato da molti fattori. Ottimizzare una pagina affinché questa abbia più probabilità di trovarsi fra i primi risultati di una ricerca ad essa correlata significa prendere in considerazione elementi che agiscono sulla pagina ed elementi che agiscono fuori da essa. Sicuramente la scrittura è uno dei parametri più importanti nell'ottica SEO: produrre contenuti originali e di qualità è il primo passo per portare la pagina in cima alla SERP.

Non si tratta comunque di inserire semplicemente più parole possibili: esistono regole precise che gli specialisti del settore conoscono perché hanno studiato i motori di ricerca. Il SEO studia e si tiene aggiornato sull'evoluzione degli algoritmi dei principali search engine in modo tale da poter dar loro quello che chiedono per indicizzare al meglio la pagina. Questa conoscenza, unita all'esperienza, è fondamentale per ottenere buoni risultati ed è per questo che è opportuno rivolgersi a professionisti. Inoltre è importante essere sempre aggiornati, andando a frequentare forum e gruppi che affrontano quotidianamente questi argomenti, come ad esempio gli incastri LDA da inserire negli articoli, o tutto il discorso della semantica approfondita.

Acquistare spazi pubblicitari o affiliarsi a programmi tipo Google AdWords diventa inutile se dietro non è stata pianificata una strategia di lunga durata: altrimenti, una volta scaduti i tempi del programma, il sito web cadrà di nuovo in basso avendo guadagnato solo un posizionamento temporaneo.

Creazione di contenuti per il web contenenti un link esterno

Le isole, nel web, non hanno successo. Suggerire un link di valore (e soprattutto attinente) può favorire una buona indicizzazione del contenuto della pagina.

Contenenti un'immagine libera da copyright

Usabilità ed estetica, ma non solo. Un’immagine trattiene il visitatore online, contribuendo ad alzare il tempo di permanenza dell'utente sul sito. Occuparsi della redazione di contenuti per il web non significa solo scrivere un testo ottimizzato per il motore di ricerca e convincente per l'utente, ma anche arricchire l'informazione il più possibile.

I nuovi algoritmi, infatti, prendono assolutamente in considerazione la capacità dei web master di creare contenuti spendibili in più canali, ovvero che si possano leggere – sulla pagina –, vedere – su Youtube –, condividere – sui social network – e valutare – come su Pinterest.

Lo scopo di tutto questo è quello di inserire il contenuto in una rete relazionale che convoglia il più possibile attenzione verso di sé e, una volta catturato l'utente, trattenerlo più a lungo possibile.

Ma la noia e gli errori sono nemici di questo processo ed è qui che entrano in gioco belle (e coerenti) immagini ed ottimo testo.

Creazione di contenuti per il web e Copywriting: ottimizzazione a livello semantico e Keyword Density

Gli articoli verranno redatti e pubblicati puntando ad una specifica parola chiave. Title e Description verranno realizzati appositamente per scalare la SERP (sotto controllo la densità delle parole chiave all’interno del testo). ElaMedia è inoltre a disposizione per fornire indicazioni sulle regole fondamentali per scrivere un buon pezzo in vista dell'indicizzazione e del posizionamento. Oltre alle regole di grammatica e sintassi, Scrivere per il web richiede la conoscenza delle principali norme che solo un buon SEO copywriter in continuo aggiornamento riesce a declinare in articoli di indubbia qualità.

I nostri Casi di Successo a Roma e non solo

Grazie alle tecniche di scrittura sul web ElaMedia Group ha raggiunto degli ottimi traguardi, vantiamo infatti la progettazione di siti web di successo come ad esempio www.on-line-trading.it oppure www.arealavoro.org che pur avendo uno scopo puramente informativo, hanno un traffico reale mensile di circa 6000 entrate e più di 60 key words posizionate!

Prezzi

€ 20,00 + IVA a pagina

ECCO COSA DICONO DI NOI I NOSTRI CLIENTI

Per leggere tutte le recensioni clicca sull'immagine.

FAQ

Come posso utilizzare le parole chiave per ottimizzare i miei contenuti per il web?

Le parole chiave sono uno degli elementi fondamentali dell'ottimizzazione dei contenuti per il web. È importante utilizzarle strategicamente nel titolo dell'articolo, nel primo paragrafo, all'interno del testo e nell'attributo ALT delle immagini. Tuttavia, è fondamentale utilizzarle in modo naturale, evitando di forzare la loro presenza all'interno del testo. Inoltre, è consigliabile fare una ricerca delle parole chiave più rilevanti per il tuo argomento e utilizzarle con saggezza per attrarre il pubblico giusto.

Cosa sono i backlink e come influiscono sulla SEO dei miei contenuti?

I backlink sono link che provengono da altri siti web e puntano al tuo sito. Sono importanti per la SEO dei tuoi contenuti, perché i motori di ricerca li considerano come una sorta di "voto" di fiducia nei confronti del tuo sito. I backlink di alta qualità, provenienti da siti autorevoli e pertinenti al tuo contenuto, possono aumentare la visibilità del tuo sito nei motori di ricerca e migliorare il posizionamento del tuo sito web. Tuttavia, è importante che i backlink siano naturali e non ottenuti in modo fraudolento, altrimenti rischi di subire una penalizzazione da parte dei motori di ricerca.

Come posso creare contenuti virali per il web?

Creare contenuti virali per il web è un obiettivo ambizioso, ma non impossibile. Innanzitutto, è fondamentale creare contenuti di alta qualità, pertinenti e interessanti per il tuo pubblico. Inoltre, puoi utilizzare tecniche di copywriting per scrivere titoli accattivanti e coinvolgenti, utilizzare immagini e video di qualità, e promuovere i tuoi contenuti sui social media e attraverso campagne pubblicitarie online. Inoltre, è possibile coinvolgere il tuo pubblico attraverso il marketing esperienziale e la creazione di contenuti user-generated, in modo da aumentare la condivisione e l'interazione con i tuoi contenuti.

Come posso misurare l'efficacia dei miei contenuti?

È importante monitorare costantemente l'efficacia dei tuoi contenuti, per capire se stai raggiungendo i tuoi obiettivi e per apportare eventuali ottimizzazioni. Puoi utilizzare strumenti di analisi come Google Analytics per monitorare il traffico del tuo sito, le conversioni e altre metriche importanti. Inoltre, è possibile utilizzare strumenti di analisi dei social media per monitorare l'interazione e la condivisione dei tuoi contenuti sui social network. Infine, è importante raccogliere feedback dai tuoi utenti e utilizzarlo per migliorare continuamente la qualità dei tuoi contenuti.

Dalla keyword al contenuto: quali sono i passaggi con SEOZoom?

Contattaci

Contattaci al numero verde gratuito 800 119 270 o compila il Form per richiedere un preventivo gratuito

Formula di acquisizione del consenso dell'interessato

L’interessato autorizza al trattamento dei propri dati personali (Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679; clicca qui per sapere come gestiamo Privacy e Cookie)

 

Prenota una consulenza gratuita